Visite e laboratori per le famiglie

Viaggi nelL'universo

“Macchine del tempo” offre per le famiglie una serie di laboratori e visite speciali per esplorare e scoprire insieme le meraviglie del Cosmo. Attraverso l’acquisto del biglietto d’ingresso alla mostra potete prenotare la vostra visita guidata e la partecipazione ai laboratori. 

VISITE GUIDATE: a partire dal 15 marzo ogni venerdì alle 18.30, ogni sabato alle 10.30 e ogni domenica alle 18.30. Le visite si terranno anche il 18, 21 e 25 aprile, il 1 maggio e il 2 giugno, sempre alle 18.30. Le visite guidate sono prenotabili gratuitamente insieme all’acquisto del biglietto.

LABORATORI PER BAMBINI: a partire dal 15 marzo ogni sabato alle 15.00 e alle 17.00, e ogni domenica alle 10.30 e alle 16.30. I laboratori sono programmati anche il 18, 21 e 25 aprile, il 1 maggio e il 2 giugno, alle 10.30 e alle 16.30, con tariffe domenicali.

Visite spot

15 minuti per conoscere l'astrofisica con gli esperti delle Macchine del Tempo

In queste date, all’interno delle visite guidate già programmate, proponiamo momenti di approfondimento con esperti e esperte di astrofisica. La partecipazione è inclusa nel biglietto della mostra.

Questi appuntamenti offrono un’occasione unica per approfondire l’astrofisica in compagnia di esperti del settore, con brevi interventi dedicati a temi affascinanti e coinvolgenti.

Gli incontri si terranno nei seguenti giorni e orari:

  • Sabato 29 marzo alle 10:30
  • Venerdì 4 aprile alle 18:00
  • Domenica 6 aprile alle 18:30
  • Venerdì 11 aprile alle 18:00
  • Sabato 12 aprile alle 10:30
  • Domenica 13 aprile alle 18:30
  • Domenica 27 aprile alle 18:30
  • Sabato 3 maggio alle 10:30
  • Domenica 4 maggio alle 18:30
  • Venerdì 9 maggio alle 18:00
  • Sabato 10 maggio alle 10:30
  • Domenica 11 maggio alle 18:30
  • Venerdì 16 maggio alle 18:00
  • Sabato 17 maggio alle 10:30
  • Venerdì 23 maggio alle 18:00
  • Domenica 25 maggio alle 18:30
  • Venerdì 30 maggio alle 18:00
  • Domenica 1 giugno alle 18:30

Laboratori per le famiglie

Astro-tamagotchi

Target: dai 10 anni in su

Descrizione: Alla versione classica ci abbiamo giocato tutti, e in questo laboratorio vi proponiamo una svolta cosmica! Con Astro-Tamagotchi potrete partecipare alla creazione di una stella. Ma sappiate che crearla non basta: dovrete anche occuparvi di lei e della sua evoluzione, grazie a comandi di coding, robotica educativa e modelli 3D in realtà aumentata. Le stelle neonate, per evolvere, avranno bisogno di mangiare e, grazie a voi, impareranno a cambiare temperatura, dimensioni e colore della luce che emettono nel corso della loro evoluzione.

Prenotazioni a partire dal 1 marzo 2025

Accendiamo le costellazioni

Target: 6+ se accompagnati
10 + se partecipano al lab soli

Descrizione: Nelle notti limpide e con la Luna nuova, a occhio nudo si possono ammirare fino a 3000 stelle. Gli antichi, per riuscire a orientarsi in quella miriade di puntini luminosi, collegarono le stelle con delle linee immaginarie, formando dei raggruppamenti e dando vita a dei personaggi di fantasia, animali e oggetti attorno ai quali ricamarono delle storie che sono state tramandate di generazione in generazione. Scoprite le costellazioni in questo laboratorio in cui potrete portarvi a casa un pezzettino di cielo!

Prenotazioni a partire dal 1 marzo 2025

ASTROTOMBOLA

Target: dai 6 anni in su

Descrizione: Un viaggio alla scoperta del cosmo e delle sue meraviglie, in un emozionante gioco che unisce il brivido della tombola al fascino dell’astronomia! Ogni numero nasconde un segreto cosmico: esplosioni stellari, pianeti lontani, miti celesti e scoperte rivoluzionarie. Chi sarà il primo a completare la cartella? Sfida i tuoi amici, scopri infinite curiosità spaziali e lasciati conquistare dall’universo… un numero alla volta!

Prenotazioni a partire dal 1 marzo 2025

BLU SCOPRE LA NOTTE E IL DÌ

Target: 4 e 6 anni

Descrizione: In questo laboratorio dedicato ai più piccoli seguiamo le avventure di Blu, del Sole e della Luna. Dove va il Sole di notte? Come mai in alcune notti non vediamo la Luna? Costruiremo insieme uno strumento per capire l’alternanza del giorno e della notte e scoprire tutti i misteri della nostra stella e del nostro satellite.

Prenotazioni a partire dal 1 marzo 2025

blu

Razzi pazzi

Target: dai 5 anni in su

Descrizione: Pronti a raggiungere lo spazio? Per poter volare nel cosmo abbiamo bisogno del tuo ingegno e della tua creatività! Scopriremo insieme come mandare in orbita un razzo e parteciperemo ad un’emozionante sfida alla conquista dello spazio. Chi riuscirà a volare più in alto?

Prenotazioni a partire dal 1 marzo 2025

Pianeti tattili

Target: dai 4 ai 7 anni

Descrizione: Hai mai toccato un pianeta con un dito? Hai mai visto la superficie di una stella? Durante questo laboratorio potrete scoprire diversi corpi celesti e sperimentare con le loro mani le loro caratteristiche e la loro storia. Attraverso un’esperienza tattile si potranno costruire ed esplorare mondi lontani utilizzando i propri sensi per imparare… nell’attesa di diventare astronauti!

Prenotazioni a partire dal 1 marzo 2025

VISITE GUIDATE: a partire dal 15 marzo ogni venerdì alle 18.30, ogni sabato alle 10.30 e ogni domenica alle 18.30. Le visite si terranno anche il 18, 21 e 25 aprile, il 1 maggio e il 2 giugno, sempre alle 18.30. Le visite guidate sono prenotabili gratuitamente insieme all’acquisto del biglietto.

LABORATORI PER BAMBINI: a partire dal 15 marzo ogni sabato alle 15.00 e alle 17.00, e ogni domenica alle 10.30 e alle 16.30. I laboratori sono programmati anche il 18, 21 e 25 aprile, il 1 maggio e il 2 giugno, alle 10.30 e alle 16.30, con tariffe domenicali.

Visite spot

15 minuti per conoscere l'astrofisica con gli esperti delle Macchine del Tempo

In queste date, all’interno delle visite guidate già programmate, proponiamo momenti di approfondimento con esperti e esperte di astrofisica. La partecipazione è inclusa nel biglietto della mostra.

Questi appuntamenti offrono un’occasione unica per approfondire l’astrofisica in compagnia di esperti del settore, con brevi interventi dedicati a temi affascinanti e coinvolgenti.

Gli incontri si terranno nei seguenti giorni e orari:

  • Sabato 29 marzo alle 10:30
  • Venerdì 4 aprile alle 18:00
  • Domenica 6 aprile alle 18:30
  • Venerdì 11 aprile alle 18:00
  • Sabato 12 aprile alle 10:30
  • Domenica 13 aprile alle 18:30
  • Domenica 27 aprile alle 18:30
  • Sabato 3 maggio alle 10:30
  • Domenica 4 maggio alle 18:30
  • Venerdì 9 maggio alle 18:00
  • Sabato 10 maggio alle 10:30
  • Domenica 11 maggio alle 18:30
  • Venerdì 16 maggio alle 18:00
  • Sabato 17 maggio alle 10:30
  • Venerdì 23 maggio alle 18:00
  • Domenica 25 maggio alle 18:30
  • Venerdì 30 maggio alle 18:00
  • Domenica 1 giugno alle 18:30

Laboratori per le famiglie

Astro-tamagotchi

Target: dai 10 anni in su

Descrizione: Alla versione classica ci abbiamo giocato tutti, e in questo laboratorio vi proponiamo una svolta cosmica! Con Astro-Tamagotchi potrete partecipare alla creazione di una stella. Ma sappiate che crearla non basta: dovrete anche occuparvi di lei e della sua evoluzione, grazie a comandi di coding, robotica educativa e modelli 3D in realtà aumentata. Le stelle neonate, per evolvere, avranno bisogno di mangiare e, grazie a voi, impareranno a cambiare temperatura, dimensioni e colore della luce che emettono nel corso della loro evoluzione.

Accendiamo le costellazioni

Target: 6+ se accompagnati oppure dai 10 anni in su

Descrizione: Nelle notti limpide e con la Luna nuova, a occhio nudo si possono ammirare fino a 3000 stelle. Gli antichi, per riuscire a orientarsi in quella miriade di puntini luminosi, collegarono le stelle con delle linee immaginarie, formando dei raggruppamenti e dando vita a dei personaggi di fantasia, animali e oggetti attorno ai quali ricamarono delle storie che sono state tramandate di generazione in generazione. Scoprite le costellazioni in questo laboratorio in cui potrete portarvi a casa un pezzettino di cielo!

ASTROTOMBOLA

Target: dai 6 anni in su

Descrizione: Un viaggio alla scoperta del cosmo e delle sue meraviglie, in un emozionante gioco che unisce il brivido della tombola al fascino dell’astronomia! Ogni numero nasconde un segreto cosmico: esplosioni stellari, pianeti lontani, miti celesti e scoperte rivoluzionarie. Chi sarà il primo a completare la cartella? Sfida i tuoi amici, scopri infinite curiosità spaziali e lasciati conquistare dall’universo… un numero alla volta!

BLU SCOPRE LA NOTTE E IL DÌ

Target: dai 4 ai 6 anni

Descrizione: In questo laboratorio dedicato ai più piccoli seguiamo le avventure di Blu, del Sole e della Luna. Dove va il Sole di notte? Come mai in alcune notti non vediamo la Luna? Costruiremo insieme uno strumento per capire l’alternanza del giorno e della notte e scoprire tutti i misteri della nostra stella e del nostro satellite.

RAZZI PAZZI

Target: dai 5 anni in su

Descrizione: Pronti a raggiungere lo spazio? Per poter volare nel cosmo abbiamo bisogno del tuo ingegno e della tua creatività! Scopriremo insieme come mandare in orbita un razzo e parteciperemo ad un’emozionante sfida alla conquista dello spazio. Chi riuscirà a volare più in alto?

PIANETI TATTILI

Target: dai 4 ai 7 anni

Descrizione: Hai mai toccato un pianeta con un dito? Hai mai visto la superficie di una stella? Durante questo laboratorio potrete scoprire diversi corpi celesti e sperimentare con le loro mani le loro caratteristiche e la loro storia. Attraverso un’esperienza tattile si potranno costruire ed esplorare mondi lontani utilizzando i propri sensi per imparare… nell’attesa di diventare astronauti!